Chi siamo

L’associazione “Avventura Trekking” nasce più di venti anni fa su iniziativa di un gruppo di amici amanti della montagna. Negli anni l’associazione è cresciuta nel territorio fino a contare una media di circa 250 soci ogni anno.

La nostra vocazione è quella di organizzare iniziative ed escursioni per accontentare sia i soci che approcciano per la prima volta la montagna ed il camminare, sia i più esperti che pretendono obiettivi più impegnativi.

Per noi camminare significa amore e rispetto per la natura ed il territorio, ma anche stare assieme: questi sono stati i valori su cui è stata fondata la nostra associazione, ed è lo spirito che ci anima ancora adesso.

Vi ricordiamo che tutte le nostre attività sono rivolte esclusivamente ai soci, il primo passo per conoscerci è quello di iscriversi!!


Per alcune escursioni può essere necessario conoscere il numero dei partecipanti, questo è il modulo per la prenotazione:

Prenotazione delle gite

 


ULTIME NOTIZIE

Presentazione del programma 2024

Volevamo informarvi che venerdì 12 gennaio 2024 alle 21:30 circa, presso la nostra vecchia sede  presso il circolo Manetti di via Baracca 2f a San Piero a Ponti, Campi Bisenzio, ci sarà la festa di inaugurazione del programma 2024. Per l’occasione ci sarà una presentazione multimediale di foto del 2023 con musica rock di sottofondo … Continua la lettura di Presentazione del programma 2024

ESPERIENZE DI VIAGGI ALLA RICERCA DELL’ AVVENTURA – XXI Edizione

Volevamo informarvi che quest’anno riparte la gloriosa rassegna di annuale di diapositive dopo tre anni di pausa per la pandemia e per le altre peripezie. “ESPERIENZE DI VIAGGI ALLA RICERCA DELL’AVVENTURA – VENTUNESIMA EDIZIONE”. Si tratta di 2 venerdì di proiezioni : 19 maggio e 26 maggio, che si svolgeranno alla Limonaia della villa Montalvo … Continua la lettura di ESPERIENZE DI VIAGGI ALLA RICERCA DELL’ AVVENTURA – XXI Edizione

Presentazione del programma 2023

Salve a tutti e buon anno escursionistico. Volevamo informarvi che venerdì 13 gennaio 2023 alle 21:30, presso la nostra sede al circolo Manetti in via baracca 2F a Campi Bisenzio (San Piero a Ponti) ci sarà la festa di inaugurazione del programma 2023. Per l’ occasione ci sarà una presentazione multimediale di foto del 2022 … Continua la lettura di Presentazione del programma 2023

Porto Rotondo

Programma Sardegna 01/06/22 – 05/06/22

La partenza è fissata per il giorno 01/06/22 con ritrovo ore 17.15 nel parcheggio Don Gnocchi dove lasceremo le auto per prendere il pullman che partirà alle 17:30. E’ necessaria la mascherina FFP2 da indossare sui mezzi (anche il traghetto) durante il viaggio. Il viaggio in pullman fino al porto Livorno durerà circa 2 ore. … Continua la lettura di Programma Sardegna 01/06/22 – 05/06/22

Programma 2022

Con un po’ di ritardo abbiamo pubblicato anche sul sito il programma 2022. Vi ricordiamo che in sede sono disponibili i libretti!

Cambio Sede

In questi tempi difficili Avventura Trekking è lieta di annunciare il trasferimento della propria sede. La nuova sede si trova presso gli studi medici del circolo ARCI “Dino Manetti” in via Francesco Baracca, 2/F. Venerdì 16 Luglio ci sarà una cena di inaugurazione che sarà aperta anche ai non soci, la prenotazione è richiesta. Sarà … Continua la lettura di Cambio Sede

Aggiornamento statuto

Si informano i gentili soci che lo statuto pubblicato sul sito è stato aggiornato come da delibera dell’assemblea straordinaria dei soci del 23 Novembre 2018.

Presentazione Programma 2019

Volevamo informarvi che venerdì 4 gennaio 2019 alle 21:30 circa, presso la Limonaia di Villa Montalvo a Campi Bisenzio ci sarà la festa di inaugurazione del programma 2019 del nostro gruppo. Per l’occasione ci sarà un piccolo rinfresco ed una presentazione multimediale di foto del 2018 con musica rock di sottofondo e contenuti ironici sulla nostra … Continua la lettura di Presentazione Programma 2019

Croazia 28 29 30 aprile e 1 maggio

Croazia: le Isole Quarnerine – 28/29/30 aprile – 1 maggio 2018   Appartenenti alla regione litoraneo-montana della Croazia, sono situate nel golfo del Quarnaro, tra i due bracci di mare noti come Quarnaro (propriamente detto) e Quarnarolo. Da un punto di vista geografico sono parte integrante della Dalmazia. Tuttavia in passato alcune di esse (Cherso, … Continua la lettura di Croazia 28 29 30 aprile e 1 maggio

Lago d’Orta, Verbania – 7/8 aprile

  Sabato 7 Aprile 2018 – Partenza prevista da via Don Gnocchi a Campi Bisenzio: ritrovo h.5.15 PARTENZA con pullman alle H.5.30 ed arrivo previsto a Baveno verso h.11:30/12:00 dove il pulmann ci lascia per riprenderci a fine giornata attorno al massimo alle 18:00 e portarci a Pettenasco all’Hotel Il Giardinetto. Breve descrizione di Baveno: … Continua la lettura di Lago d’Orta, Verbania – 7/8 aprile

11/03/2018 – Anello Populonia – Golfo Baratti per il Sentiero dei Cavalleggeri

FINALEdepliant-itinerari-promontorio DESCRIZIONE Da loc. Reciso, non lontano dal paese di Populonia, prendiamo la strada sterrata, sicuramente una via tagliafuoco, contrassegnata come sentiero n. 300 ,seguendo il crinale che attraversa tutto il promontorio fino a Cala Moresca. Lungo strada troviamo la chiesina di San Quirico (resti), poco dopo il bivio sulla destra che porta al monastero … Continua la lettura di 11/03/2018 – Anello Populonia – Golfo Baratti per il Sentiero dei Cavalleggeri

Dalla FIE: Iniziano le celebrazioni del 35° anniversario del Sentiero Europeo E7 in Liguria

Il Comitato Regionale Liguria della FIE, grazie all’organizzazione tecnica del Gruppo Escursionistico Croce del Sud, in occasione delle celebrazioni del 35° anniversario del Sentiero Europeo E7, il 10 maggio 2025 promuove una escursione per raggiungere il Monte Lavagnola, luogo di intersezione del già citato E7 con il Sentiero Europeo E1. Particolarmente suggestivo il tema che … Continua la lettura di Dalla FIE: Iniziano le celebrazioni del 35° anniversario del Sentiero Europeo E7 in Liguria

Dalla FIE: La Transalentina del Sole

Oltre alla Seconda Festa del Cammino sul Gargano e alla escursione sul percorso dell’Acquedotto Pugliese nel quadro del corso AEN, la Delegazione Regionale della Puglia sta svolgendo un’intensa attività sul territorio. In questo terzo post consecutivo presentiamo un’ulteriore iniziativa, la Transalentina del Sole (v. locandina in calce), una camminata di 50 km da Otranto a … Continua la lettura di Dalla FIE: La Transalentina del Sole

Dalla FIE: 2a Festa del Cammino sul Gargano

Mare, montagna e laghi, tra storia, enogastronomia e prodotti tipici,camminando tra le meraviglie del Gargano Con la Festa del Cammino sul Gargano, che si terrà quest’anno dal 25 al 27 aprile 2025, desideriamo accompagnare camminatrici e camminatori provenienti da tutta Italia alla scoperta di un territorio di grande pregio naturalistico, ricco di storia, cultura e … Continua la lettura di Dalla FIE: 2a Festa del Cammino sul Gargano

Dalla FIE: Il 2° Corso Nazionale AEN in Puglia

Domenica 13 aprile i corsisti pugliesi del 2° corso AEN hanno guidato un folto numero di escursionisti di alcune associazione FIE della Puglia lungo il percorso del noto Acquedotto Pugliese che, dalle sorgenti del fiume Sele in Campania, porta l’acqua a tutta la regione. Progettato nel 1868, la sua realizzazione è terminata nel 1939 e … Continua la lettura di Dalla FIE: Il 2° Corso Nazionale AEN in Puglia

Dalla FIE: Il progetto PATH entra nel vivo

Dopo un paio di incontri a carattere organizzativo e di verifica, il progetto PATH (Promoting Activism Through Hiking) entra nel vivo e si prepara al prossimo meeting in presenza, previsto a Vilnius (Lituania) a fine luglio. Ricordiamo che l’obiettivo finale è molto ambizioso: coinvolgere i giovani nella pratica dell’escursionismo e spingerli ad assumersi incarichi di … Continua la lettura di Dalla FIE: Il progetto PATH entra nel vivo

Dalla FIE: L’Assemblea annuale FIE, una importante verifica

Sabato 12 aprile 2025, presso la sala riunioni del Centro Commerciale l’Aquilone di Genova, si è svolta l’Assemblea annuale delle Associazioni affiliate alla Federazione Italiana Escursionismo. Al di là dell’obbligo statutario, queste riunioni sono una importante occasione per conoscersi e rinnovare il vincolo di appartenenza alla FIE. Ottima la partecipazione, anche grazie alla possibilità di … Continua la lettura di Dalla FIE: L’Assemblea annuale FIE, una importante verifica

Dalla FIE: Marcia di regolarità: seconda edizione della Millepiedi a Mozzecane

Venerdì 4 aprile una splendida giornata di sole ha accolto gli studenti/atleti dell’IC Mozzecane alla Seconda edizione della Millepiedi, manifestazione di marcia alpina di regolarità dedicata a bambini e ragazzi. Dopo il grande successo dello scorso anno, quest’anno è letteralmente raddoppiato il numero degli alunni iscritti, che sono passati da poco meno di 200 a … Continua la lettura di Dalla FIE: Marcia di regolarità: seconda edizione della Millepiedi a Mozzecane

Dalla FIE: Un cambio di sana pianta

Borghi, natura e cammini per un futuro sostenibile Viviamo in un mondo sempre più distante dalla natura. Le città, con il loro cemento e il traffico, ci hanno allontanato da paesaggi verdi, da cieli limpidi, da animali selvatici. La “seconda natura” costruita dall’uomo ha preso il posto di quella autentica, relegando la vita naturale in … Continua la lettura di Dalla FIE: Un cambio di sana pianta

Dalla FIE: Utilizzo delle trasmissioni radio nella pratica escursionistica

Vai alla prima parte Seconda parte: Tecniche di trasmissione Per imparare a comunicare efficacemente via radio, la pratica è fondamentale. Tuttavia, ci sono alcune regole di base che potete seguire fin da subito per utilizzare al meglio il vostro dispositivo. Un uso corretto della radio, specialmente in attività di gruppo, non solo facilita il lavoro … Continua la lettura di Dalla FIE: Utilizzo delle trasmissioni radio nella pratica escursionistica

Dalla FIE: Il Vallo di Diano e le sue meraviglie con Yogarmonia

L’Associazione Yogarmonia Walking and Trekking dal 25 al 27 aprile 2025 sarà nel Cilento a visitare il Vallo di Diano e le sue meraviglie, Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano. Come leggiamo nella sottostante locandina, le attività avranno inizio subito dopo la sistemazione in albergo, con una escursione alla Valle delle Orchidee, … Continua la lettura di Dalla FIE: Il Vallo di Diano e le sue meraviglie con Yogarmonia

La montagna nella piana